Stagione del campeggio 2024

Ventole frizione per MOTOCICLI

(risultati 305 trovati)

Seleziona un'auto per visualizzare le parti corrispondenti dalla categoria Ventole frizione

Tutti i produttori

  • Abarth
  • Acura
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Andoria
  • ARO
  • Aston Martin
  • Audi
  • Austin
  • Avia
  • Bedford
  • Bentley
  • BMW
  • Buick
  • Cadillac
  • Chery
  • Chevrolet
  • Chrysler
  • Citroen
  • Cupra
  • Dacia
  • Daewoo
  • DAF
  • Daihatsu
  • Dodge
  • Elaris
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Ford USA
  • FSO
  • GAZ
  • GEO
  • GMC
  • Great Wall
  • Honda
  • Hummer
  • Hyundai
  • Infiniti
  • Innocenti
  • Isuzu
  • Iveco
  • Jaguar
  • Jeep
  • KIA
  • Lada
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • LDV
  • Lexus
  • Lincoln
  • Lotus
  • MAN
  • Maserati
  • Maybach
  • Mazda
  • Mercedes-Benz
  • MG
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Nissan
  • Opel
  • Peugeot
  • Plymouth
  • Pontiac
  • Porsche
  • Renault
  • Renault Trucks
  • Rover
  • Saab
  • Seat
  • Sevic
  • Skoda
  • Smart
  • Ssangyong
  • Steyr
  • Subaru
  • Suzuki
  • Tata
  • Tesla
  • Toyota
  • Trabant
  • UAZ
  • Volvo
  • VW
  • Wartburg
  • Zastava
  • ZAZ
  • ZIL

Quali sono le varianti di frizioni per ventole?

La frizione della ventola si trova nella trasmissione del veicolo. Esistono diversi tipi di costruzione. Da un lato, la frizione della ventola può essere azionata da una cinghia. D'altra parte, è possibile montare la ventola di raffreddamento direttamente sull'albero motore. In questo caso, la ventola è azionata direttamente dal motore. Le prestazioni della frizione della ventola sono variabili e dipendono dai requisiti di raffreddamento del motore.

Questa richiesta di raffreddamento viene misurata da un sensore. Il sensore attiva la frizione della ventola. Esistono anche differenze nel design dei sensori. Esistono sensori termostatici e sensori elettronici.

I sensori elettronici misurano, ad esempio, la temperatura dell'olio nel motore e nella trasmissione, la temperatura dell'aria esterna e la temperatura del liquido di raffreddamento. Questa variante è utilizzata soprattutto nei veicoli commerciali pesanti e nei veicoli agricoli. I sensori termostatici, invece, sono sempre più utilizzati nelle autovetture.

Qual è lo scopo della frizione della ventola?

La frizione della ventola raffredda il motore regolando la velocità della ventola. L'utilizzo di questi componenti non è solo una questione di efficienza. Una buona frizione della ventola riduce il consumo di carburante e prolunga la vita del motore.

Quando la potenza del motore è bassa, il raffreddamento tramite la corrente d'aria è solitamente sufficiente a dissipare il calore dalla zona del motore. È quindi sufficiente una velocità ridotta della ventola. Tuttavia, quando la potenza del motore aumenta, c'è il rischio che il motore si surriscaldi. Le frizioni delle ventole reagiscono molto rapidamente a questa situazione grazie a dei sensori e aumentano la potenza di raffreddamento.

La frizione della ventola regola in modo ottimale la sua velocità in base alla richiesta di raffreddamento. Da un lato, ciò consente di risparmiare carburante, dall'altro evita un rumore inutilmente fastidioso.

Quali sono i segnali che indicano un difetto nella frizione della ventola?

Come si fa a capire se c'è un problema nella frizione della ventola del radiatore? Ci sono diversi sintomi che lo indicano.

  • La temperatura del motore aumenta drasticamente. Ciò è particolarmente vero in condizioni di carico elevato (ad esempio, quando si guida in salita) e nel traffico lento a temperature elevate in estate.
  • Si notano rumori o vibrazioni insoliti.
  • Il consumo di carburante aumenta senza alcuna spiegazione.

La frizione della ventola lavora tanto più intensamente quanto più alte sono le temperature del motore. A seconda del modello, è possibile verificarne il corretto funzionamento. Quando il motore è caldo, premere il pedale dell'acceleratore e ascoltare un rumore che aumenta con la velocità, che ricorda in qualche modo quello di una turbina.

Si dovrebbe notare anche un flusso d'aria più intenso. Se entrambe le cose si verificano, ciò indica che la frizione della ventola è intatta. Se non è possibile effettuare tali osservazioni, potrebbe esserci un difetto.

Non è sempre possibile determinare con esattezza se esiste già un difetto. In particolare, uno sviluppo nascosto di rumori e vibrazioni può anche annunciare un danno nelle fasi iniziali.

La causa di un difetto può essere anche un termostato rotto. Questo potrebbe non registrare correttamente la temperatura del motore e inviare segnali errati alla ventola del radiatore.

Se l'auto non si riscalda all'interno, la causa può essere anche la ventola del radiatore. A causa di un difetto, la ventola potrebbe funzionare costantemente alla massima velocità, causando un raffreddamento eccessivo.

Riparazione: procedura e costi

Con un po' di esperienza e di attrezzatura, è possibile sostituire da soli la frizione della ventola di raffreddamento. Tuttavia, non è sempre facile. Prima di tutto, è necessario determinare dove si trova esattamente il problema. A volte è la stessa ventola del radiatore a essere difettosa, altre volte è solo un termostato.

La procedura esatta per la sostituzione varia anche a seconda del produttore e del modello. Questo vale anche per il tempo necessario e i costi associati alla visita in un'officina.

Nel migliore dei casi, per la riparazione è sufficiente scollegare e svitare la spina di collegamento della ventola. A seconda del veicolo, tuttavia, potrebbe essere necessario smontare altre parti. La gamma dei possibili costi per una visita in officina è di conseguenza ampia. Le ventole del radiatore come pezzi di ricambio sono disponibili a partire da circa 60 euro. I singoli componenti, come i motori delle ventole, sono disponibili a partire da 20 euro.

Non bisogna trascurare i difetti della frizione della ventola. In caso di danni gravi, c'è il rischio di un surriscaldamento del motore con conseguenti gravi danni.

Ordina la frizione della ventola online su Motointegrator

.

Voi o la vostra officina avete riscontrato un difetto nella ventola del radiatore? Su Motointegrator potete ordinare facilmente i ricambi, online e con pochi clic. Da noi troverete componenti di vari produttori e per tutti i principali modelli. Che si tratti di una frizione per ventola di raffreddamento Hella o di una ventola di raffreddamento per la Ford Granada, qui troverete quello che cercate.

Motointegrator offre una gamma unica per ampiezza e profondità, con oltre 5 milioni di ricambi e accessori. Troverete ricambi per tutte le marche di autovetture alla massima qualità e ai prezzi più bassi. Contate su una spedizione veloce con consegna rapida entro 2-4 giorni lavorativi.

Il nostro servizio clienti esperto è sempre disponibile per rispondere alle domande. Approfittate di un negozio online certificato Trusted Shops con ottime valutazioni dei clienti e molti altri vantaggi.