-7€ su tutto

Cuscinetti del cambio per MOTOCICLI

(risultati 1144 trovati)

Febi Bilstein

Seleziona un'auto per visualizzare le parti corrispondenti dalla categoria Cuscinetti del cambio

Tutti i produttori

Struttura del cuscinetto del cambio

Il supporto del cambio e il supporto del motore sono entrambi costituiti da un braccio di supporto, un elemento isolante e un elemento di collegamento. La molla in gomma riduce le vibrazioni, supporta la coppia motrice e isola il rumore all'avvio. A differenza del supporto del motore, tuttavia, il termine supporto della trasmissione è meno familiare nelle autovetture.

La maggior parte dei supporti della trasmissione è quindi costituita da parti metalliche e componenti in plastica che agiscono come assorbitori di vibrazioni sulle molle principali per garantire sia la stabilità  in relazione al veicolo che l'effetto di smorzamento. Inoltre, esistono supporti idro speciali, supporti commutabili elettricamente o pneumaticamente o anche supporti di coppia.

Oltre ai classici supporti della trasmissione in metallo e gomma, che attutiscono meccanicamente le vibrazioni, esistono speciali supporti idrostatici e supporti lisci in plastica elastica, che possono essere utilizzati sia in modo classico che come supporti idrostatici e che offrono la massima flessibilità  grazie alla loro adattabilità  in termini di rigidità  e proprietà  di smorzamento.

Funzioni del supporto della trasmissione

Come il supporto del motore, anche il supporto della trasmissione di un'autovettura svolge funzioni importanti. Compensa le vibrazioni, riduce la rumorosità  di marcia e contribuisce inoltre alla sicurezza, fissando saldamente il blocco motore in caso di urto.

I cuscinetti assorbono i carichi statici del motore e attutiscono le vibrazioni che si verificano durante la guida, sia dal motore che dalla trasmissione. I supporti della trasmissione smorzano così la trasmissione delle vibrazioni in modo uguale in entrambe le direzioni. Inoltre, i supporti assorbono il suono ed evitano che l'intera carrozzeria dell'auto sia sottoposta a un forte rumore durante la guida.

I supporti innovativi per la trasmissione, appositamente studiati per i nuovi concetti di trasmissione, riducono la rumorosità  e le vibrazioni delle trasmissioni progettate per il risparmio di carburante. Queste moderne soluzioni consentono persino una sintonizzazione specifica su singole gamme di frequenza, per ridurre in modo ottimale il rumore all'interno del veicolo.

Posizione del supporto della trasmissione nel motore

Il supporto della trasmissione ha una funzione simile ai due supporti del motore, con l'unica differenza che i due supporti del motore si trovano nella zona anteriore del vano motore, mentre il supporto della trasmissione o i due punti di montaggio del supporto si trovano molto più indietro. Ciò significa che i supporti del motore assorbono maggiormente le vibrazioni di combustione e torsionali, mentre il supporto della trasmissione assorbe anche i movimenti di variazione del carico, che sono soggetti a maggiori effetti di leva.

Cuscinetti del cambio - Sintomi di difetti

Poiché il supporto della trasmissione in un'autovettura, insieme al supporto del motore, assicura che il blocco motore sia fissato saldamente, un difetto del supporto della trasmissione si manifesta con un leggero oscillamento del motore e della leva del cambio. Questo si nota indipendentemente dalla velocità , sia da fermi che in accelerazione, ma soprattutto durante i cambi di carico. A volte, in questo contesto, si verificano anche rumori di sferragliamento o di battitura.

Spesso è sufficiente una semplice ispezione visiva per individuare la rottura di un cuscinetto del cambio. Se la gomma del cuscinetto del cambio è porosa o screpolata, è ora di sostituirlo.

Le cause dei difetti possono essere, ad esempio, vibrazioni eccessive o carichi elevati durante l'avviamento e il cambio di marcia. La contaminazione con l'olio proveniente da un cambio che perde favorisce l'usura del pezzo, così come l'umidità , il sale stradale o le sollecitazioni termiche.

Sostituzione dei cuscinetti del cambio

I cuscinetti della trasmissione sono tra le parti soggette a usura di un motore. Non solo sono esposti a sollecitazioni elevate, ma il materiale rischia anche di affaticarsi nel tempo. La gomma, in particolare, diventa sempre più fragile e perde il suo effetto smorzante.

Per evitare difetti e costosi danni conseguenti, gli esperti consigliano di sostituire i supporti della trasmissione e del motore dopo un chilometraggio di circa 150.000 km. In caso contrario, c'è il rischio di una perdita dell'impianto di scarico o addirittura della rottura del supporto del motore.

Il supporto della trasmissione come pezzo di ricambio non è molto più costoso di un supporto del motore, ma è un po' più difficile da ottenere. Pertanto, il costo della sostituzione del supporto della trasmissione in un'autovettura è leggermente superiore. La riparazione del supporto della trasmissione è difficilmente realizzabile senza un'officina, poiché richiede il sollevamento del blocco motore. Ciò richiede un ponte motore o un altro strumento speciale.

Acquisto di supporti per la trasmissione per il vostro veicolo

Il montaggio del cambio varia in modo significativo a seconda del modello. È quindi importante cercare un prodotto adatto al momento dell'acquisto. Allo stesso tempo, la durezza del cuscinetto è importante per ridurre la trasmissione delle vibrazioni alla carrozzeria. I produttori più noti che offrono supporti per trasmissioni di diverse marche sono, ad esempio, Febi Bilstein, Sasic o Yamato. Questi, insieme a numerosi altri ricambi e accessori di alta qualità , sono disponibili a prezzi convenienti nel nostro negozio online Motointegrator. Potete anche approfittare della nostra consegna rapida e del reso gratuito se un articolo non è adatto a voi.