Stagione del campeggio 2024

Relè per CAMION

(risultati 449 trovati)

Seleziona un'auto per visualizzare le parti corrispondenti dalla categoria Relè

Da Motointegrator troverete relè di alta qualità  per la vostra auto e per la vostra moto. Dai relè di corrente di lavoro ai lampeggiatori e ai relè delle luci, fino ai relè di temporizzazione dei tergicristalli, ai relè di avviamento e ai relè universali: tutti i ricambi che potete ordinare dal nostro pluripremiato negozio online sono di altissima qualità . Ordinate oggi stesso il vostro pezzo di ricambio. Grazie alla nostra consegna lampo, il relè sarà  a vostra disposizione entro 1 o 3 giorni lavorativi.

Relè per auto - Struttura e funzione

Il relè è un interruttore elettromagnetico.

I relè vengono utilizzati quando un circuito forte deve essere controllato da un segnale più debole. Con un relè è possibile aprire e chiudere i circuiti. È inoltre possibile passare da un circuito di controllo all'altro. Ad esempio, un relè di commutazione in un'automobile assicura il passaggio dagli anabbaglianti agli abbaglianti.

La costruzione di un relè è piuttosto semplice. Gli interruttori sono generalmente costituiti da una bobina di solenoide, un'armatura mobile, una molla e almeno due contatti di commutazione. Si distingue tra interruttori normalmente aperti (NO) e interruttori normalmente chiusi (NC):

  • Con un relè NA, il circuito di carico dell'interruttore è inizialmente aperto. Quando è chiusa, la bobina genera un campo magnetico. Questo attira l'indotto, che chiude anche un circuito di controllo più potente.
  • Con un relè NC, il circuito più forte è chiuso fin dall'inizio. Il relè non è alimentato. Quando viene applicata una tensione, il solenoide tira l'armatura verso il basso, il circuito di carico si chiude e il circuito di controllo viene aperto.

Nelle auto moderne, elementi di controllo complessi hanno ormai assunto in larga misura i compiti dei vari relè. Tuttavia, i relè sono ancora talvolta installati sia nelle auto che nelle moto, soprattutto nei modelli più vecchi.

Relè nell'auto

I relè sono solitamente difficili da distinguere dall'esterno. Possono essere identificati dallo schema elettrico e dalla tensione nominale, dalla capacità  di commutazione e dalle varie opzioni di collegamento.

  • Tutti i circuiti interni sono indicati sullo schema elettrico dell' auto. I relè sono solitamente indicati con i numeri 85, 86, 30, 87 e 87a.
  • La tensione nominale di un relè dipende dalla tensione di bordo del rispettivo veicolo. Di solito si tratta di 6, 12 o 24 volt.
  • In termini di corrente o capacità  di commutazione, è possibile scegliere tra relè con valori compresi tra 5 e 190 ampere.
  • La maggior parte dei relè per auto sono spine piatte con dimensioni di connessione di 4,8, 6,3 e 9,5 millimetri. Esistono anche relè sotto forma di pin a saldare, viti, terminali a vite e connettori a spina.

I relè più noti nelle automobili

I relè sono utilizzati in numerosi punti delle automobili. I relè più noti sono:

  • Relè a candeletta/relè a tempo: per garantire un avviamento rapido in un motore diesel freddo, le candelette vengono utilizzate come ausilio all'accensione. I relè delle candelette controllano l'inserimento e il disinserimento della corrente per queste candelette. Allo stesso tempo, sono essenziali per la temporizzazione del tempo di incandescenza delle candele.
  • Relè di iniezione del carburante: come suggerisce il nome, i relè di iniezione del carburante controllano l'iniezione del carburante nei cilindri del motore Otto.
  • Relè lampeggiatore/unità  lampeggiatore: l'unità lampeggiatore è un relè di temporizzazione. Controllano gli indicatori di direzione e le luci di emergenza

Anche i tergicristalli, il riscaldamento del lunotto, il riscaldamento dei sedili e la chiusura centralizzata sono controllati da relè. In questo caso si utilizzano relè a intervalli, a impulsi o di overrun.

Difetti tipici dei relè

I relè sono componenti estremamente robusti e di lunga durata. A seconda della loro funzione e della loro posizione nell'auto, sono esposti a forti vibrazioni, a carichi termici elevati e a vari fluidi, tra cui olio e carburante. Sebbene i difetti dei relè siano rari, possono comunque verificarsi.

Tra l'altro, i contatti dei relè possono ossidarsi e quindi causare un malfunzionamento. Soprattutto nel vano motore, le parti installate sono spesso esposte all'acqua e all'umidità . Inoltre, il calore estremo del motore può portare al surriscaldamento del componente. Ciò può verificarsi anche se l'unità  rimane accesa per troppo tempo. I danni interni alla bobina sono causati dalle forti vibrazioni dell'auto. Inoltre, l'accensione e lo spegnimento permanenti possono causare l'usura dei contatti. Se un relè viene "bruciato" o "bloccato" in questo modo, in rari casi si verifica un incendio. Se un relè è difettoso, deve essere sostituito da un tecnico specializzato.

Ordina i relè per auto presso Motointegrator

Cercate un relè economico per la vostra auto? Su Motointegrator offriamo 5 milioni di ricambi e accessori delle migliori marche. Scoprite i relè di alta qualità  di produttori prestigiosi come AUGER, BOSCH, BPART, HELLA, HERTH + BUSSE, PROKOM e molti altri. Utilizzate la nostra ampia ricerca per trovare il relè giusto per la vostra auto. In alternativa, potete contattare il nostro competente servizio clienti. Saranno lieti di fornirvi una consulenza completa. Il nostro pluripremiato negozio online è caratterizzato da un elevato livello di soddisfazione dei clienti, che si riflette nelle ottime recensioni dei clienti. Se, contrariamente alle aspettative, avete ordinato il pezzo di ricambio sbagliato, potete usufruire del nostro servizio di reso gratuito